Educazione e Famiglia
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Educazione e Famiglia
NovitÃ
Disturbi alimentari: quale ruolo per genitori, insegnanti e allenatori?
Incontro gratuito martedì 13 maggio 2025 ore 20.30 previa iscrizione

b*young – Laboratorio ASST
b*young - Laboratorio ASST rivolto ai giovani e alla gestione delle emozioni iscriviti adesso! Municipio di Treviglio, Piazza Manara

b*young – Laboratorio ASST
b*young - Laboratorio ASST rivolto ai giovani e alla gestione delle emozioni iscriviti adesso! Municipio di Treviglio, Piazza Manara

b*young – Laboratorio ASST
b*young - Laboratorio ASST rivolto ai giovani e alla gestione delle emozioni iscriviti adesso! Municipio di Treviglio, Piazza Manara
b*young – Laboratorio ASST
b*young - Laboratorio ASST rivolto ai giovani e alla gestione delle emozioni iscriviti adesso! Municipio di Treviglio, Piazza Manara
Glossario 0-6 – La cura delle parole nei servizi per l’infanzia
Glossario 0-6 - La cura delle parole nei servizi per l'infanzia A conclusione del lavoro biennale della formazione delle educatrici zerosei. Parole di educatrici, genitori e disegni dei bambini
Famiglie e sport: facciamo squadra per il benessere e la tutela dei nostri figli
Facciamo squadra per il benessere e la tutela dei nostri figli Famiglie e sport: un'alleanza strategica. Lunedì 31 marzo ore 20.30 - Fara Gera d'Adda - Auditorium Piazza Patrioti
Genitorialità : tra paure e bisogni – Conferenza
Genitorialità : tra paure e bisogni Conferenza a cura del dott. Carlo Plaino ingresso gratuito previa registrazione
T-Rex! Gli amici non si mangiano – Spettacolo teatrale
T-Rex! Gli amici non si mangiano Spettacolo teatrale per bambini e famiglie Domenica 13 aprile ore 16.30 Auditorium di Calvenzano
Un approccio narrativo alla salute mentale dei giovani
Pagazzano - Castello Visconteo Evento gratuito con iscrizione consigliata
Donne decorate di medaglia d’oro al valor militare – mostra
Mostra in occasione della giornata della donna - Sala consiliare di Calvenzano
Depressione in gravidanza e nel post partum
Spazio HUB Treviglio - Piazza Garibaldi 7 Evento gratuito con iscrizione obbligatoria
Vivere di desiderio
Vivere di desiderio Lunedì 3 febbraio ore 20.45 presso Auditorium Same di Treviglio
Convegno DIGEDUCATI
DigEducati - Convegno Kilometro Rosso - Stezzano Venerdì 20 settembre ore 10.00
Regala il calore di una famiglia
Regala il calore di una famiglia - Una serata insieme per parlare dell'affido Venerdì 19 aprile a Fara Gera d'Adda - ore 19.00-22.30
Non chiamarlo amore: riflessioni sulla violenza contro le donne
Non chiamarlo amore: riflessioni sulla violenza contro le donne Mercoledì 15 marzo ore 21.00 - Auditorium comunale di Largo XXV Aprile Relatore dott. Claudio Boienti - direttore dello Studio Akoè
Gioca – Spazio ludico di Calvenzano
GIOCA - SPAZIO LUDICO per bambini e ragazzi Dal 13 gennaio 2024 ogni sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00 Presso la Biblioteca comunale
SEMPRE GENITORI – GRUPPI DI SOSTEGNO PER GENITORI SEPARATI
Ente Organizzatore: Consultorio Centro Famiglia Data inizio e fine: 14 Settembre 2023 a 21 Dicembre 2023 Comune dell'evento: Treviglio Tipologia di Evento: Consulenza e sostegno
My name is AISHA
Happiness, Irina e Mei-Ling, vittime della tratta degli esseri umani, sono pronte per essere messe sul mercato. E gli italiani sono voraci consumatori di questo articolo, soprattutto a Natale... Spettacolo a cura di PICCOLA FANTERIA CARILLON TEATRO
NATALE GIRAMONDO
In questa simpatica e buffa lettura a tema natalizio in compagnia di Babbo Natale e della sua Renna, i giovani spettatori scopriranno che il Natale è festeggiato in modo diverso in ogni angolo del mondo. Lettura animata a cura di TAE TEATRO
SENZA FISSA D’AMORE
Una favola moderna allo stesso tempo filosofica e tragicomica. Spettacolo di teatro a cura di TAE TEATRO
La Fata Tapparella e Pippi Sbirulina
Dove sono finite Pippi e tutta la sua allegria? Spettacolo di teatro a cura di I GOTTURNI
Concerto musicale d’Istituto
Concerto musicale del gruppo strumentale della Scuola Secondaria e del coro delle voci bianche della Scuola Primaria.
Si stava meglio quando si stava peggio?
Presso la biblioteca scolastica della scuola Dante Alighieri di Calvenzano